Termini e Condizioni

1.- OGGETTO DEL CONTRATTO.

Il cliente riceve a noleggio il veicolo descritto nel Contratto di autonoleggio, in perfette condizioni di funzionamento, con tutti i documenti, pneumatici, attrezzi ed accessori e si impegna a conservali con cura e a guidare il veicolo in ottemperanza alle norme del Codice della Strada nonché a quelle riportate nelle presenti Condizioni Generali.

Prima di ritirare il veicolo, il cliente potrà richiedere che lo stato dello stesso sia controllato in sua presenza.

2.- DURATA DEL CONTRATTO

La durata del Contratto è riportata alla pagina 1 dello stesso, dove si specifica la data e l’ora di consegna e restituzione del veicolo.

I giorni di noleggio verranno calcolati in periodi di 24 ore a partire dall’ora esatta in cui il cliente ha noleggiato il veicolo fino alla ricezione dello stesso, delle chiavi e della documentazione da parte di Futurent Il periodo di cortesia per la restituzione del veicolo è di 90 minuti.

Il Contratto di noleggio può avere una durata massima di 180 giorni. Nel caso in cui il Cliente decida di risolvere anticipatamente il Contratto, l’importo relativo ai giorni di utilizzo dei veicolo non usufruiti (imposte incluse) sarà integralmente trattenuto a titolo di risarcimento, salvo preavviso di 3 giorni.

Allo stesso modo, nel caso in cui sia Futurent a decidere di porre fine al noleggio prima della data indicata nel Contratto, il cliente avrà diritto a ricevere da Futurent un importo pari alla somma pagata e relativa ai giorni di utilizzo del veicolo non usufruiti (imposte incluse) a titolo di risarcimento.

3.- PROROGA DEL CONTRATTO

Il Cliente ha l’obbligo di restituire il veicolo alla data e all’ora riportate nell’articolo precedente. Qualora il cliente desiderasse estendere il periodo del noleggio, dovrà rivolgersi a Futurent per stipulare e sottoscrivere la proroga contrattuale. Nessun contratto potrà essere prorogato per telefono né attraverso altri mezzi di comunicazione elettronica.

In nessun caso la somma depositata a titolo di cauzione potrà essere imputata quale corrispettivo per il prolungamento del Contratto stesso. Pertanto, qualora il Contratto sia prorogato il Cliente dovrà contestualmente pagare il corrispettivo per i giorni di noleggio oggetto di proroga.

Se il Contratto non potrà essere prorogato a causa della mancata disponibilità dei veicoli o per qualsiasi altro motivo, il Cliente dovrà restituire il veicolo in data, ora e presso la sede concordate.

Potrà essere richiesto al Cliente, in base alle condizioni iniziali del Contratto, di procedere, previa risoluzione consensuale del contratto in essere, alla contestuale stipula e sottoscrizione di un nuovo contratto di noleggio.

4.- CONDIZIONI DI RESTITUZIONE DEL VEICOLO

Il cliente, secondo quanto stabilito nell’articolo 7 delle presenti condizioni, restituirà il veicolo noleggiato nelle medesime condizioni in cui gli è stato consegnato, unitamente a tutti i documenti, i pneumatici, gli strumenti e gli accessori, nel luogo, alla data e all’ora stabiliti nel Contratto di noleggio. Al momento della riconsegna, il cliente potrà richiedere che lo stato del veicolo sia controllato in sua presenza. Questa verifica in sua presenza è soggetta all’orario di attenzione al pubblico dell’ufficio locale.

Il Cliente non potrà modificare alcuna caratteristica tecnica del veicolo, le chiavi, l’equipaggiamento, gli strumenti e/o gli accessori dello stesso, né apportare alcuna modifica all’aspetto esterno e/o interno. In caso contrario, il Cliente si farà carico delle spese relative per riportare il veicolo allo stato originale, fermo restando il diritto di Futurent alla rifusione dei danni provocati in conseguenza della rimessa a nuovo del veicolo per il tempo in cui lo stesso dovrà rimanere immobilizzato, così come di qualsiasi altro danno provocato a Futurent

5.- EFFETTI DELLA MANCATA RESTITUZIONE DEL VEICOLO

La restituzione del veicolo in data e ora diverse rispetto a quelle stabilite nel Contratto autorizza Futurent a esigere l’importo del noleggio corrispondente ai giorni aggiuntivi per il ritardo nella restituzione, oltre ad una penale contrattuale per i danni economici provocati quantificata in € 40 per ogni giorno di ritardo.

In caso di ritardo nella consegna del veicolo superiore a 90 minuti dalla sottoscrizione del contratto di autonoleggio da parte di Futurent, il cliente sarà risarcito del medesimo importo. Analogamente la restituzione ovvero l’abbandono del veicolo in un luogo diverso rispetto a quello segnalato nel Contratto autorizza Futurent a pretendere:

  1. il pagamento dell’importo del noleggio corrispondente ai giorni extra necessari per il recupero del veicolo e la messa a disposizione per il noleggio;

  2. verrà inoltre imposto il risarcimento di €40 al giorno per i danni economici provocati;

  3. il cliente si accollerà inoltre le spese di trasferimento/carro attrezzi, pedaggi e custodia, - qualora sussistano - sino al luogo stabilito nel contratto per la restituzione del medesimo, ai sensi di quanto stabilito nell’Allegato I.

Futurent si riserva il diritto di porre in atto le azioni legali opportune dinanzi alle autorità competenti in qualsiasi ipotesi di scomparsa o di non restituzione del veicolo, ricadendo sul cliente la responsabilità delle conseguenze giuridiche e legali che ne potessero derivare.

Il prolungamento unilaterale da parte del Cliente della durata del Contratto verrà allo stesso modo considerato un uso non consentito del veicolo ai fini della responsabilità del Cliente per qualsiasi danno presentato dal veicolo.

6.- PAGAMENTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

    1. Pagamenti:

      Il cliente si impegna a pagare:

      1. il corrispettivo del noleggio del veicolo, assicurazioni e imposte stabilite in relazione alla tariffa in vigore stabilita da Futurent (nel prosieguo, la Tariffa Generale) previamente notificata al cliente. L’applicazione della tariffa inizialmente stipulata è vincolata alla corretta restituzione del veicolo, nel luogo, alla data e all’orario previsti. Le tariffe potranno subire variazioni in funzione della stagione e degli uffici. Per tale motivo, prima della stipula del contratto di noleggio di un veicolo, il cliente dovrà sempre verificare la tariffa applicata.

      2. Il corrispettivo associato al Sistema di Restituzione del Veicolo (articolo 7 delle presenti condizioni generali) scelto.

      3. Qualsiasi altra somma applicabile al Cliente in conformità alle condizioni contrattuali e commerciali offerte da Futurent

    2. Pagamenti dovuti a seguito di un utilizzo non adeguato del veicolo da parte del cliente:

      Il Cliente, in seguito alla conclusione del noleggio del veicolo, si impegna a corrispondere a Futurent gli importi dovuti a titolo di:

      1. spese per ‘pulizia speciale’ per i costi derivanti dal servizio extra di pulizia a causa dello stato palesemente inadeguato del veicolo al momento della restituzione, con un importo massimo di € 150.

      2. le spese provocate dalla perdita di documenti e chiavi del veicolo e/o invio del mazzo di chiavi del veicolo dell’ufficio corrispondente. Nei casi di smarrimento, rottura, restituzione delle chiavi del veicolo in un ufficio diverso da quello della restituzione effettiva del veicolo, o in caso di qualsiasi altra situazione che provochi il blocco del veicolo per motivi imputabili al Cliente con un importo massimo di € 380.

      3. le spese di trasferimento del veicolo con il carro attrezzi nei casi previsti dalle differenti clausole del presente Contratto.

      4. le spese derivate dalla perdita, deterioramento o danni a cerchioni, pneumatici (comprese forature e scoppi), attrezzi, finestrini e vetri, specchietti retrovisori, accessori, abitacolo nonché i problemi derivati da un errore del tipo di carburante utilizzato.

      5. i pedaggi, le multe, le sanzioni e le spese legali a causa di infrazioni commesse nella guida di leggi, regolamenti o ordinanze (comprese le spese di congestione o limitazione del traffico laddove esistessero) cui è incorso il Cliente nella vigenza del presente Contratto che siano state saldate da Futurent;

      6. fermo restando quanto sopra, Futurent si riserva il diritto di addebitare al Cliente la somma aggiuntiva di € 40 per le spese di invio e comunicazione dinnanzi alle autorità competenti per suddetti atti.

      7. i costi di riparazione dei danni provocati al veicolo in caso di incidente, laddove si verificasse una delle seguenti circostanze:

        • Il veicolo non è stato utilizzato in conformità alle condizioni stabilite.

          - Il rapporto sull’incidente - sotto forma di ‘Constatazione Amichevole di Incidente’ -CAI- o di ‘Rapporto sul Sinistro’- non è stato compilato e inviato a Futurent entro 48, o gli eventi verificatisi non coincidono con la realtà dei fatti.

        • Che i danni siano il risultato di un incidente dovuto all’errata valutazione da parte del cliente dell’altezza del veicolo.

      8. i costi relativi alle ‘Spese amministrative e di disbrigo pratiche in caso di sinistro’, che ammonteranno al massimo a € 50.

      Tali importi saranno posti a carico del Cliente da parte di Futurent direttamente mediante il sistema di pagamento elettronico o equivalente utilizzato per la stipula del contratto relativo al noleggio del veicolo, in virtù della preautorizzazione di addebito rilasciata dal cliente all’atto della stipula del contratto di noleggio.

      In tutti i casi, Futurent darà immediata comunicazione delle spese aggiunte a carico del Cliente e delle relative motivazioni, mettendo a disposizione del cliente tutte le informazioni necessarie a tale fine. L’ammontare dell’addebito da realizzare al cliente per i danni provocati al veicolo verrà calcolato sulla base della tassazione realizzata da un gruppo di periti esterni a Futurent, oppure, qualora non fosse possibile effettuare a priori la suddetta quantificazione, si addebiterà l’importo risultante da una prima valutazione effettuata da personale qualificato di Futurent in base alle tariffe pubblicate nell’Allegato I delle presenti condizioni e della cui esistenza e importi il cliente è a conoscenza, e accetta.

      Tutto quanto sopra è applicabile, fatta salva una posteriore liquidazione o conguaglio, una volta ottenuto un preventivo di riparazione realizzato da un'officina o una tassazione effettuata da un gruppo di periti esterni a Futurent.

      L’importo risultante di tale valutazione non potrà superare i prezzi indicati nell’Allegato I delle presenti condizioni generali.

      Futurent si riserva altresì la facoltà di addebitare al Cliente un indennizzo per la perdita dei vantaggi causati dall'immobilizzazione del veicolo in seguito ai danni subiti. Suddetto risarcimento verrà calcolato sul numero di giorni che dovranno essere dedicati alla riparazione del veicolo, stabiliti dal perito esterno a Futurent o, una volta effettuata la riparazione, calcolando un giorno per ogni otto ore di lavoro dedicate alla riparazione dall'officina meccanica e utilizzando come base di quantificazione la tariffa giornaliera di occupazione concordata, più gli importi aggiuntivi giornalieri di € 40, poiché i giorni di immobilizzazione del veicolo vengono considerati alla pari di una non restituzione del veicolo nei termini previsti.

      La responsabilità massima del Cliente sarà in ogni caso pari al valore del veicolo sul mercato, in base al prezzo massimo stabilito sulla guida Eurotax in vigore al momento dell’incidente.

    3. Modalità di Pagamento:

Il titolare della carta dovrà assicurarsi che l’utilizzo di quest’ultima per soddisfare le presenti Condizioni Generali di Noleggio (cauzione, prelievi, ecc.) non comporti per lui alcun pregiudizio.

Al riguardo, si impegna ad informarsi presso la propria banca di quanto necessario prima dell’utilizzo della carta da parte di Futurent, che non sarà ritenuto responsabile a questo proposito.

Il pagamento del noleggio del veicolo e di eventuali spese supplementari sarà effettuato in Euro.

Le forme di pagamento ammesse sono con carta di credito o debito o contanti.

Le carte permesse sono VISA e MasterCard/Maestro.

La carta di credito o debito utilizzata per effettuare la prenotazione dovrà essere presentata dal titolare al momento della consegna del veicolo.

7.- RESTITUZIONE DEL VEICOLO

Il Sistema di Restituzione consiste nella stipula del Contratto di noleggio del veicolo senza servizio di rifornimento carburante, senza servizio di ritiro e restituzione snella e senza il servizio di orario flessibile.

Tale Sistema consiste esclusivamente nella consegna di un veicolo con il serbatoio di carburante pieno. Il cliente dovrà restituire il veicolo al locatore nel luogo di consegna pattuito, con il serbatoio pieno e con l’obbligo di effettuare il check-in del veicolo ai fini della verifica della presenza di carburante.

Nel caso in cui l’obbligo di restituzione del veicolo con il serbatoio pieno non sia rispettato dal Cliente, si sconterà dalla cauzione l’importo del carburante che dovrà rifornire Futurent per riempire il serbatoio, aumentato di 20 euro a titolo di clausola penale esplicita. Nel caso in cui la cauzione sia inferiore rispetto all’importo addebitato, il cliente accetta che la differenza gli sia addebitata sulla carta di credito, e dunque sul suo conto personale.

8.- ASSICURAZIONI E COPERTURE

    1. Assicurazione Obbligatoria e di Responsabilità Civile verso terzi. Le tariffe di noleggio includono le coperture di Assicurazione Obbligatoria dell’automobile e di Assicurazione Complementare di Responsabilità Civile per i danni e le lesioni nei confronti di terzi derivanti dall’utilizzo e dalla circolazione del veicolo.

      Tali coperture sono garantite e assunte dall’assicuratore con il quale Futurent abbia stipulato la relativa polizza assicurativa e sono assoggettate alle clausole generali e specifiche della medesima e alla Legge. Mediante la firma del Contratto di noleggio, il cliente aderisce in qualità di assicurato alla summenzionata polizza, le cui condizioni sono sempre a sua disposizione.

    2. Assicurazione Base

Le tariffe di noleggio includono anche l’assicurazione base, che ha ad oggetto i danni provocati al veicolo a seguito di:

  1. collisione,

  2. furto,

  3. incendio fortuito o atto vandalico.

Futurent prevede una franchigia per detti danni, essendone il cliente il responsabile diretto, (si vedano le Condizioni Particolari a pagina 1 del presente contratto). Detta franchigia deve essere garantita (i) per mezzo della prestazione del corrispondente deposito cauzionale.

Questa franchigia nei casi di collisioni, atto vandalico e incendio fortuito può essere eliminata pagando l’assicurazione addizionale. La polizza assicurativa sarà sempre valida purché siano rispettate le seguenti condizioni:

  1. Che in caso di collisione il cliente invii a Futurent entro e non oltre quarantotto ore dal sinistro, i dati completi della controparte e degli eventuali testimoni, compilando il modulo di ‘Constatazione Amichevole di Sinistro’ indicando in maniera dettagliata la targa, il nome e l’indirizzo della controparte, le circostanze della collisione, uno schizzo dell’incidente, il nome della compagnia assicuratrice e, qualora possibile, il numero di polizza assicurativa. Tutto ciò dovrà essere firmato da entrambi i conducenti coinvolti nell’incidente.

  2. Che la compagnia assicuratrice non respinga il sinistro perché il conducente non rispettava le condizioni fisiche e psichiche previste dal Codice della Strada.

  3. Che la collisione, il furto, l’incendio o l’atto vandalico, non si siano verificati durante un uso non autorizzato, come quelli riportati al punto 10 delle presenti condizioni generali.

  4. Che il Cliente abbia informato Futurent in merito alla collisione, il furto, l’incendio o l’atto vandalico verificatosi con il veicolo entro e non oltre quarantotto ore, apportando la documentazione opportuna (constatazione amichevole del sinistro, denuncia alle autorità,ecc.). Restano ESPRESSAMENTE ESCLUSI DA TALE COPERTURA:

  1. I danni a pneumatici, ruote, interno del veicolo, specchi retrovisori esterni, parabrezza, finestrini e vetri in generale, le parti sotto il veicolo.

  2. Le forature e scoppi di pneumatici.

  3. I danni al cambio e alla scatola del cambio.

  4. Le giornate di fermo macchina fino alla riparazione della stessa.

  5. Le spese di carro attrezzi.

  6. La ricarica della batteria.

9.- OBBLIGHI DEL CLIENTE IN CASO DI INCIDENTE E ALTRE CIRCOSTANZE

In caso di incidente, il Cliente si impegna a:

  1. Acquisire e inviare a Futurent, entro e non oltre quarantotto ore dal sinistro, i dati completi della controparte e degli eventuali testimoni, compilando il modulo di ‘Constatazione Amichevole di Sinistro’ indicando in maniera dettagliata la targa, il nome e l’indirizzo della controparte, le circostanze della collisione, uno schizzo dell’incidente, il nome della compagnia assicuratrice e, qualora possibile, il numero di polizza assicurativa. Tutto ciò dovrà essere firmato da entrambi i conducenti coinvolti nell’incidente.

  2. Notificare immediatamente alle autorità se la condotta della controparte deve essere sottoposta a indagine o se vi sono persone ferite.

  3. Non abbandonare il veicolo noleggiato senza aver preso le adeguate misure per proteggerlo.

In caso di atto vandalico, incendio, furto o scomparsa del veicolo il Cliente si impegna a comunicare immediatamente a Futurent l’evento accaduto e a sporgere dinnanzi alle autorità competenti la corrispondente denuncia, copia della quale dovrà essere inviata a Futurent il prima possibile.

10.- USO NON AUTORIZZATO

Sarà obbligo del cliente utilizzare il veicolo con la debita diligenza, in conformità alle caratteristiche dello stesso, rispettando le vigenti norme di circolazione dei veicoli a motore ed evitando, in ogni caso, tutte le situazioni che potrebbero provocare danni al veicolo o a terze parti.

Al contempo, è obbligo del Cliente non consentire la conduzione del veicolo a persone diverse da quelle autorizzate in conformità al presente Contratto, essendo il Cliente responsabile diretto per qualsiasi danno subito dal veicolo o da terzi.

Qualsiasi evento che infranga quanto stabilito nei paragrafi qui riportati verrà inteso come uso non autorizzato.

Il Cliente risponderà interamente dei danni provocati alle parti interne ed esterne del veicolo per l'uso non autorizzato dello stesso, e in questo caso sarà obbligato a rimborsare a Futurent tutte le spese sostenute in conformità a quanto stabilito al paragrafo numero 6 delle presenti condizioni generali.

L’uso non autorizzato comprende, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i seguenti casi:

  1. Spingere o trainare qualsiasi altro veicolo.

  2. Circolare in luoghi non adatti per il trasporto pubblico come ad esempio spiagge, circuiti automobilistici, percorsi forestali, cammini vicinali,ecc.

  3. Circolare lungo strade non asfaltate o asfaltate con gravi carenze, che potrebbero comportare danni al telaio del veicolo.

  4. Circolare con il veicolo in aree limitate, comprese piste di aeroporto e altre strade associate all’uso aeronautico e/o militare

  5. Azioni negligenti dinnanzi all’accensione di spie o segnali di avvertenza nel quadro del veicolo noleggiato e che il Cliente dichiara di conoscere con la firma del presente Contratto.

  6. Il trasporto di beni o animali e in particolare di sostanze pericolose, infiammabili e/o nocive per il veicolo e i passeggeri.

  7. Il trasporto di persone o beni che direttamente o indirettamente comporti un compenso a favore del Cliente.

  8. Il subappalto del veicolo.

  9. L’uso del veicolo in qualsiasi attività contraria alla legge.

  10. Il trasporto di un numero di persone o quantità di bagagli superiore a quello autorizzato per il veicolo.

  11. Qualsiasi tipo di manipolazione o intervento al contachilometri. Il Cliente è tenuto a informare immediatamente Avens Car Wash del malfunzionamento dello stesso.

  12. Il trasporto di bagagli o di qualsiasi oggetto sul tettuccio del veicolo, seppur attraverso l’utilizzo di un dispositivo adeguato per il trasporto.

  13. Lasciare oggetti in vista all'interno del veicolo che potrebbero essere rubati, con conseguenti danni al veicolo.

  14. Sporcare l’interno del veicolo più di quanto comporti un uso ragionevole e scrupoloso.

  15. Conduzione del veicolo in uno stato fisico di affaticamento, malattia o sotto l'effetto di alcol, farmaci o droghe.

  16. Conduzione imprudente.

  17. Uso del veicolo per attività di scuola guida in qualsiasi circostanza e/o insegnamento di qualsiasi abilità particolare al volante.

  18. Conduzione contraria alle norme di circolazione.

  19. Conduzione del veicolo noleggiato da una persona non autorizzata dal Contratto sia come Cliente e/o conducente aggiuntivo.

  20. La guida del veicolo fuori della penisola Italiana.

  21. Uso del veicolo dopo il termine del periodo di noleggio.

  22. Ad ogni buon fine, vi informiamo che, per motivi di sicurezza, parte della nostra flotta è dotata di localizzatori GPS. La società accederà ai dati sulla localizzazione solo in caso di (i) allerta dovuta a disconnessione o inibizione del sistema, e/o (ii) mancata riconsegna del veicolo. Il cliente è consapevole ed accetta questa circostanza, astenendosi in ogni caso dall’interromperne o impedirne il corretto funzionamento.

L'uso non autorizzato da parte del cliente darà facoltà a Futurent di risolvere anticipatamente il Contratto di Noleggio per inadempimento imputabile al cliente, e al risarcimento dei danni.

11.- PATENTE DI GUIDA.

Il cliente dovrà essere in possesso della patente di guida valida nel paese di consegna del veicolo di Futurent dovendo la stessa essere stata rilasciata da almeno un anno. Il cliente è responsabile diretto della validità e dell’omologazione della patente di guida, e dovrà mantenere integralmente indenne Futurent da qualsiasi responsabilità. Allo stesso modo e in ogni caso, il cliente deve essere in possesso di patente di guida rilasciata da almeno un anno, indipendentemente dalla sua età. È previsto l’addebito di un importo supplementare del 20% se il cliente ha un’età inferiore ai 25 anni o ha la patente da meno di un anno.

12.- RESPONSABILITÀ IN SOLIDO.

Tutti i clienti e/o conducenti aggiuntivi autorizzati saranno responsabili in solido di tutti gli obblighi del Cliente derivanti dal Contratto e dalle leggi applicabili allo stesso.

13.- FURTI E SMARRIMENTI DI OGGETTI PERSONALI

Futurent non è responsabile degli oggetti rubati, dimenticati o smarriti all'interno del veicolo.

14.- CAUZIONE

Il Cliente dovrà lasciare una caparra al momento della consegna del veicolo, il cui importo è previsto dall’articolo 6 delle Condizioni Particolari di Noleggio.

In caso di proroga del Contratto, l’importo iniziale della caparra dovrà essere incrementato in funzione al numero dei giorni aggiuntivi.

La caparra bloccata (carta di credito) o addebitata (carta di debito) sarà sbloccata o rimborsata al Cliente dopo la restituzione del veicolo, una volta verificato da Futurent il buono stato del veicolo e la corretta esecuzione del Contratto, Qualora la caparra venga depositata con una carta di credito, il tempo massimo di blocco è di 30 giorni lavorativi dall’inizio del noleggio. In caso di utilizzo di una carta di debito, il tempo massimo per la restituzione della caparra è di 15 giorni a partire dalla restituzione del veicolo.

La caparra sarà trattenuta parzialmente o totalmente in caso di inosservanza del Contratto, fino alla copertura delle sanzioni o degli importi imputabili al Cliente a meno che quest’ultimo non abbia acquistato la copertura complementare opzionale.

15.- DISPOSITIVO DI RITENUTA OBBLIGATORIO OMOLOGATO PER BAMBINI.

In caso di utilizzo del veicolo per il trasporto di bambini di età inferiore ai tre anni o di età superiore che non superino i 150 cm di altezza, il Cliente sarà tenuto a comunicare tale utilizzo a Futurent affinché questa possa fornire, previo pagamento della tariffa di noleggio corrispondente e senza fissare al veicolo il dispositivo di ritenzione obbligatorio omologato corrispondente in base al peso e alle dimensioni del bambino o della persona che deve utilizzarlo. L’installazione dello stesso sarà sempre di responsabilità del Cliente.

16.- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.

Informazioni Addizionali sulla Protezione dei Dati 16.1.RESPONSABILE

Chi è il responsabile del trattamento dei tuoi dati personali? Entità: Futurent Di Giuseppe Michele De Luca

    1. FINALITÁ

      • Con quali finalità vengono utilizzati i tuoi dati?

      Secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale Europeo 2016/679 sulla Protezione dei Dati, cosí come da qualsiasi altra legge nazionale che derivi dall’applicazione del suddetto regolamento, ti informiamo che Futurent tratta i dati personali che hai facilitato per:

      1. Gestire la relazione contrattuale in riferimento al noleggio di veicoli;

      2. Gestire e fatturare il noleggio di veicoli;

      3. Gestire qualsiasi evento, compresi eventuali sinistri occorsi durante il presiodo di noleggio del veicolo;

      4. Gestire i tramiti e le comunicazioni amministrative che possono derivare dalla relazione contrattuale;

      5. Mantenerti informato, via email o mezzo di comunicazione equivalente, di tutte le offerte, i prodotti, i servizi e le promozioni, proprie o di terzi, che possono essere di tuo interesse;

      6. Intraprendere attività promozionali per conto di aziende del settore trasporti e/o turismo che collaborino con Futurent nell’esecuzione dei suoi servizi e/o delle sue attività;

      7. Nel caso in cui venga richiesta l’iscrizione all‘ Futurent, per gestire il processo di registrazione relativo a questo programma di fidelizzazione;

      8. Elaborare un profilo commerciale in base all’ evoluzione delle attività commerciali relative alle prenotazioni realizzate. Non verranno prese decisioni in modo automatizzato basate sul profilo appena menzionato.

    2. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

      Durante quanto tempo vengono conservati i miei dati?

      Ti informiamo che i tuoi dati verranno conservati durante il tempo necessario per la prestazione dei servizi richiesti o della relazione contrattuale, e, in qualsiasi caso, fino a quando non ne viene richiesta l’eliminazione; oppure, durante il tempo necessario per adempiere agli obblighi legali che procedano.

    3. LEGITTIMAZIONE

Come viene legittimato il trattamento dei tuoi dati personali? La base legale per il trattamento dei tuoi dati è basata su:

La base giuridica che costituisce il trattamento dei tuoi dati personali in relazione ai trattamenti (i), (ii), (iii) e (iv) indicati nell’appartato 2 (precedente) si basa sull’entrata in vigore di un contratto stipulato con Futurent in relazione ai servizi richiesti dal cliente.

Inoltre, la base legale per il trattamento dei tuoi dati personali in relazione ai trattamenti indicati negli appartati (v), (vi), (vii) e (viii) si basa sul consenso che ci hai dato nel momento in cui abbiamo acquisito i dati suddetti durante il processo di prenotazione del veicolo.

16.5.DESTINATARI

A chi o quali entità vengono comunicati i tuoi dati personali?

I tuoi dati personali saranno ceduti a terzi per poter tramitare il pagamento delle prenotazioni realizzate (ad esempio, entità bancarie e/o finanziarie che sono propietarie e gestiscono i servizi relativi ai metodi di pagamento utilizzati).

Inoltre, Futurent potrà cedere i tuoi dati a terze compagnie assicuratrici per la gestione di eventuali sinistri occorsi durante il periodo di noleggio.

Ti informiamo che i dati qui menzionati potranno essere ceduti ad altre aziende appartenenti a Futurent con fini amministrativi di uso interno.

Inoltre, i tuoi dati potranno essere ceduti ad organismi ed autorità pubbliche (amministrative o giudiziarie) nei casi previsti dalle normative legali vigenti.

Trasferimento internazionale dei dati:

Ti informiamo che i tuoi dati possono essere trasferiti a Paesi che si trovano al di fuori dell’ Area Economica Europea, in funzione dell’ubicazione del servizio di noleggio richiesto (in particolare, Turchia) e con il solo proposito di poter prestare il servizio contrattato.

Nel rispetto di quanto anteriormente indicato ed in pieno accordo con l’articolo 49.1.b) del Regolamento Generale di Protezione dei Dati della UE 679/2016 in materia di Protezione dei Dati di Carattere Personali, il suddetto trasferimento internazionale di dati sarà necessario per l’esecuzione del contratto sottoscritto da te e Futurent 16.6.DIRITTI

Quali sono i tuoi diritti in relazione alla cessione dei dati personali e come puoi esercitarli?

Hai il diritto di accedere ai tuoi dati personali, cosí come a richiederne la rettificazione, oppure, se lo desideri, richiederne l’eliminazione quando, ad esempio, i tuoi dati non sono più necessari per la finalità per cui sono stati raccolti.

In determinate circostanze potrai richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati. In questo caso, questi ultimi verranno conservati solo per la gestione, o un’eventuale difesa, di possibili reclami.

In determinate circostanze, e per ragioni relative alla tua situazione specifica, potrai opporti al trattamento dei dati. Futurent non utilizzerà più i tuoi dati, salvo per adempiere ad obbligazioni legali, come la gestione o la propria difesa di fronte a possibili reclami.

Inoltre, puoi esercitare il tuo diritto alla portablità dei dati, cosí come ritirare i vari consensi che hai concesso, senza che tale azione limiti la legittimità del trattamento dei dati basato sul consenso dato prima del suo ritiro.

La richiesta di esercitazione di qualsivoglia diritto dovrà essere accompagnata da una copia del tuo documento ufficiale di identificazione (Carta d’Identità o documento accreditativo equivalente).

16.7- ORIGINE DEI DATI

Come abbiamo ottenuto i tuoi dati?

Ti ricordiamo che possiamo ottenere in modo diretto i tuoi dati personali dai vari social networks; ad esempio, se hai effettuato la registrazione o iniziato una sessione per mezzo dei tuoi profili Facebook, Twitter o Google.

17.- ASSISTENZA AL CLIENTE.

Per qualsiasi richiesta di informazioni o per presentare suggerimenti, reclami o lamentele si potrà rivolgere a Futurent

18.- LEGISLAZIONE E GIURISDIZIONE VIGENTI.

Il presente contratto sarà disciplinato e interpretato in conformità alle leggi italiane. Futurent dichiara la sua intenzione a risolvere qualsiasi divergenza in modo amichevole. Qualora ciò non fosse possibile, qualsiasi divergenza che dovesse verificarsi tra le parti sarà sottoposta al tribunale della città di Paola.

19.- TRADUZIONE.

Le traduzioni delle presenti condizioni generali sono puramente informative e non hanno alcun carattere giuridico vincolante nella loro completa redazione. Avrà validità esclusivamente la versione Italiana.

Ultime recensioni